Contattaci

I nostri recapiti

Via Oneto, 24 – 90131, Palermo
info@lasiculafrattaglie.it
(+39) 091 9767843
(+39) 338 188 5522

 

Inviaci un messaggio

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), leggi la policy.



 
antipasto veloce

Antipasto veloce? Ecco qualche ricetta particolare.

State preparando una cena e vorreste stupire i vostri amici con un antipasto veloce ma non sapete cosa fare? 

Ogni volta che invitate qualcuno per cena si ripresenta la solita storia, non sapete mai cosa cucinare e non avete molto tempo a disposizione da dedicare alla preparazione dei piatti. Finite sempre per fare tutto di corsa e, per questo, vi serve un antipasto veloce ma allo stesso tempo originale.

Un antipasto sfizioso, il patè di fegato

Uno dei piatti francesi per eccellenza è il patè di fegato, in cui solitamente viene utilizzato il fegato ingrassato d’oca. Nella cucina italiana, invece, è più comune utilizzare il fegato di pollo o di coniglio. Preparare il patè di fegato è molto semplice e per farlo bastano pochi ingredienti. 

Possiamo preparare questa pietanza anche con qualche giorno di anticipo, si manterrà tranquillamente in frigorifero per almeno 2-3 giorni, basterà coprirlo per bene con della pellicola trasparente. Vediamo insieme la preparazione.

Ingredienti per 6 porzioni:

  • 200 g di fegato di coniglio
  • 1 foglia di alloro
  • ½ cipolla piccola
  • 35 ml di Marsala secco
  • 70 g di burro
  • 1 bacca di mirto
  • 70 g di burro
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare è quella di tagliare il fegato di coniglio a fettine, eliminando gli eventuali nervi. Successivamente lasciatelo in acqua fredda per 15 minuti circa.
  2. Lavate il fegato con abbondante acqua corrente e tamponatelo con carta assorbente. In una padella a fiamma bassa fate rosolare la cipolla con del burro, una volta rosolata unite il fegato, il mirto schiacciato e l’alloro.
  3. Cuocete il tutto per alcuni minuti, sfumate con il Marsala secco e fate evaporare. Aggiungete sale e pepe e terminate la cottura. Una volta cotto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Rimuovete il mirto e la foglia di alloro, frullate il tutto con un mixer o un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Una volta giunti alla fine aggiungete il burro a tocchetti e frullate per ottenere un composto leggere e consistente.
  5. Riponete il composto all’interno di una terrina e lasciatelo raffreddare per almeno 3 ore prima di servirlo.

Potete utilizzare il preparato per per dei crostini velocissimi o per preparare delle tartine per aperitivo, da servire ai vostri ospiti in attesa della cena o gustandovi un calice di vino. In ogni caso questo antipasto è un’alternativa al solito patè di tonno. Se state cercando altri antipasti particolari potete dare un’occhiata alla terrina di fegatini misti. Se invece siete interessati ad altri tipi di frattaglie potete consultare il nostro sito e scoprire quelle più affini al vostro palato.

No Comments

Post A Comment